Gli attestati AVM (Attestato con Valutazione di Merito) dal 2008 rappresentano un’ulteriore caratteristica dei Corsi GSSS e sono un attestato di partecipazione con una valutazione da parte degli istruttori, organizzata in tre livelli più un valore numerico esatto, e calcolata su numerosi parametri. Uno strumento utile anche al partecipante per valutare se stesso, il livello di preparazione e i progressi. I tre livelli dell’AVM che contraddistinguono i corsi Personal, Classic e Classi2 garantiscono a tutti gli allievi che vorranno continuare a migliorarsi con i corsi di livello avanzato Special, di partecipare in gruppi omogenei: questo dal punto di vista didattico offre un grande vantaggio.
Dal 2018 in seguito ai cambiamenti stabiliti dal Settore Tecnico FMI per le qualifiche degli Istruttori di Tecniche di Guida Stradale, è stato riformato il Percorso di Formazione degli Istruttori ITGS, definito e sviluppato proprio grazie al Progetto GSSS nel 2006/2007. Gli attestati GSSS AVM, tra cui soprattutto il  prestigioso Master ITGS, garantiscono un prezioso punteggio di accesso e di valutazione ulteriore nella partecipazione agli specifici Corsi di Formazione organizzati da Settore Tecnico FMI. Quindi anche nell’attuale ordinamento federale, il conseguimento dei diversi attestati in formula crescente nati proprio dal Progetto GSSS, sarà tenuto in considerazione da FMI costituendo un credito importante per i futuri candidati.
Carlo Cianferoni – Coordinatore Responsabile Corsi GSSS / GSSS Team