
MugelloRally, la Motoavventura in Appennino su asfalto e sterrato
18 e 19 luglio 2025
Venerdì, come sempre, giornata di corsi: Corso OneDay OnRoad e Corso OneDay OnOff
Sabato Vi aspettiamo tutti al MugelloRally!
Ritrovo all'Area Feste Parco Antonio Berti di San Piero a Sieve (FI)
Per festeggiare i 20 anni del Progetto GSSS, la prima Scuola di Guida Dinamica Sicura su Strada in Italia, e i 25 anni di Curve&Tornanti, ecco un MugelloRally tutto rinnovato!
in collaborazione con Motomappa di Motoabbigliamento.it e con la Pro Loco di San Piero a Sieve (FI)
TRE i percorsi: Strada, Scrambler e OnOff, percorribili anche in coppia, alla caccia dei controlli a timbro dislocati sui percorsi per l'estrazione finale dei premi!!
A sera, immancabile appuntamento tutti insieme alla cena a buffet MugelloRally del sabato sera organizzata dalla
Pro Loco presso l'Area Feste Parco Antonio Berti di San Piero a Sieve (FI)
Nota Bene: E' richiesta (sia per il pilota che per il passeggero) la LA TESSERA GSSS in corso di validità (disponibile anche nella formula OneDay al prezzo speciale di 20 euro)
Puoi iscriverti online su questa pagina, scegliendo il percorso che preferisci, o la mattina stessa alla Reception con un sovrapprezzo di 15,00 euro.
◊◊◊ Sconto speciale per chi partecipa sia al corso OneDay che al MugelloRally , contatta la Segreteria 😉 ◊◊◊
Programma MugelloRally
venerdì - Corso GSSS OneDay OnRoad e OneDay OnOff (dettagli nel seguito)
possibilità di cenare presso l'Area Feste A. berti a cura della Pro Loco San Piero a Sieve
dopocena: concerto rock del gruppo MucchioSelvaggio.
sabato – MugelloRally OnTour TuttoAsfalto e Asfalto&Sterrato
sarà possibile fare colazione al punto di ritrovo
9.30 – 10.30: Partenza del Mugellorally 2025
12.30 - 14.30: pranzo libero
17:00 – 18.00: Rientro all'Area Feste di San Piero a Sieve
18.00-19.30: gare di abilità con ricchi premi
20:00 - .. : Cena tipica a buffet all'aperto all'Area Feste di San Piero a Sieve organizzata dalla Pro Loco
dopocena: Concerto rock
Quote di iscrizione:
PILOTI: La quota di iscrizione comprende: la partecipazione al programma di sabato, il kit che comprende la ristampa dell'introvabile Curve&Tornanti nr 1 con dedica 😉 e la cena del sabato
La quota non comprende: pranzi, pernottamenti, eventuale recupero del mezzo e tutto quanto non espressamente specificato sopra ne “la quota comprende”.
PASSEGGERI: Per il passeggero e' richiesta solo la Tessera GSSS e la quota cena
Attenzione: se vuoi partecipare al MugelloRally e hai gia' acquistato il corso GSSS OneDay del venerdi, contatta la Segreteria, Ti aspetta uno sconto speciale!
PER ISCRIVERSI: seguire il pulsante "Acquista" che trovi in basso in questa pagina. La tessera GSSS è obbligatoria sia per il pilota che per il passeggero.
A seguito del pagamento riceverai una mail di riepilogo d'ordine e la ricevuta.
Prima della manifestazione ti invieremo una mail di promemoria con il programma che è comunque già pubblicato su questa pagina.
Per informazioni, potete contattare la nostra Segreteria al 3397948542.
Qualche giorno prima dell'evento sarà inviata via mail la traccia gpx che per un'esperienza completa del tour potrà essere letta scaricando la App gratuita MapRace (che così permette anche di partecipare al Challenge Motomappa di raccolta punti col passaggio ai vari WayPoint). Controlli a timbro lungo il percorso con estrazione finale dei premi per chi li ha collezionati tutti.
Il percorso Strada, di circa 170 km e con la stessa location di partenza e arrivo, ripercorre le mitiche strade del Mugello, quelle che hanno fatto la storia del motociclismo nazionale e internazionale.
Il pranzo e' libero e fuori quota
La manifestazione, a carattere non competitivo, è prevalentemente dedicata a far conoscere ai tanti appassionati di mototurismo, il territorio del Mugello e dell’Alto Mugello.
Qualche giorno prima dell'evento saranno inviate via mail le tracce gpx che per un'esperienza completa del tour potrà essere letta con la App gratuita MapRace (che così permette anche di partecipare al Challenge Motomappa di raccolta punti col passaggio dei vari WayPoint). Controlli a timbro lungo il percorso con estrazione finale dei premi per chi li ha collezionati tutti.
I percorsi Scrambler e OnOff sono costituiti da due tour di circa 170 km su e giù per passi e sterrati dell’Appennino Tosco Romagnolo, due anelli con partenza e arrivo dallo stesso luogo. Il percorso Scrambler , molto suggestivo, è tecnicamente percorribile anche da un pilota non esperto della guida su strade sterrate.
La percentuale di sterrato sarà maggiore nel percorso OnOff (comunque adatto a maxi-enduro, basta non essere super principianti del fuoristrada!). Se avete fatto il Corso OnOff del giorno precedente il tour, invece non avrete problemi e vi sembrerà tutto facile 🙂 ..!!
Il pranzo e' libero e fuori quota.
La manifestazione, a carattere non competitivo, è prevalentemente dedicata a far conoscere ai tanti appassionati di mototurismo, il territorio del Mugello e dell’Alto Mugello.
Per coloro che si iscrivono al Corso di Guida Dinamica sicura Su Strada l'appuntamento è presso l'Area Feste a San Piero a Sieve parco A. Berti, pronti per iniziare alle 9.30.
Chiediamo massima puntualità per non svantaggiare gli altri partecipanti.
Dopo un briefing sulla teoria della guida, usciremo per la didattica su strada che ci terrà impegnati fino al tardo pomeriggio, su un percorso di circa 60 km- 70 km.
Durante gli esercizi toglieremo dalle moto eventuali borse o bauletti, meglio quindi se li avrete lasciati presso i luoghi dove alloggerete, magari presentandosi al corso solo con uno zainetto da legare sulla sella con un ragno.
Arrivate all'appuntamento con carburante per un'autonomia di circa 100 km.
ABBIGLIAMENTO
Per la tua sicurezza è obbligatorio essere muniti di: casco, guanti, paraschiena, giacca e pantaloni con protezioni, stivali, se le previsioni fanno temere acqua, anche un completo anti-pioggia.
Per coloro che di iscrivono al Corso OnOff l'appuntamento è presso l'Area Feste a San Piero a Sieve parco A. Berti, pronti per iniziare alle 9.30.
Chiediamo massima puntualità per non svantaggiare gli altri partecipanti.
Dopo un brief sulla teoria della guida in fuoristrada dei maxi-enduro, impiegheremo la mattinata in una serie di esercizi pratici. Dopo un pranzo leggero usciremo subito in moto per divertirci e metterci alla prova su un percorso che alterna strade sterrate e asfalto dove sosteremo in alcuni punti utili per la didattica. Circa 40 km di percorso.
Durante gli esercizi toglieremo dalle moto eventuali borse o bauletti, meglio quindi se li avrete lasciati presso i luoghi dove alloggerete, magari presentandosi al corso solo con uno zainetto da legare sulla sella con un ragno.
Arrivate all'appuntamento con carburante per un'autonomia di circa 100 km (per chi ha grandi serbatoi: evitate di fare il pieno per non caricare inutilmente la moto che risulterà più faticosa fuoristrada). Non sono necessari pneumatici specifici per fuoristrada.
ABBIGLIAMENTO
Per la tua sicurezza è obbligatorio essere muniti di: casco, guanti, paraschiena, giacca e pantaloni con protezioni, stivali (le scarpe tecniche NON sono stivali), se le previsioni fanno temere acqua, anche un completo anti-pioggia. Meglio se casco e stivali sono specifici da entro-fuoristrada.
MugelloRally 2025: le tre consuete regole
1) Il MugelloRally, come tutti i corsi GSSS, si svolge su strade normalmente aperte al traffico in totale rispetto del Codice della Strada, non è da intendersi in nessun modo come una competizione motociclistica.
2) Al MugelloRally NON vince chi arriva primo! Prendetevela con calma e gustatevi il percorso, gli itinerari sono stati studiati per permettervi di visitare al meglio la vallata mugellana, includendo strade minori e attraversamento di antichi borghi.
3) Moderate la velocità e fate molta attenzione agli animali, EVITATE rumori inutili specialmente nel caso si incrocino persone a piedi, a cavallo oppure in bicicletta.
Il punto di ritrovo per i corsi e per il MugelloRally sara' l'Area Feste a San Piero a Sieve Parco A. Berti
https://maps.app.goo.gl/dU2WfqkajEbK2yAHA
Puoi scegliere una delle strutture del Mugello direttamente dal sito http://www.mugellotoscana.it/it/ospitalita-mugello.html
E' possibile cenare presso il Ristorante BONAUGO a San Piero a Sieve la sera del venerdì
E' possibile fare colazione il mattino del sabato all'Area Feste di San Piero a Sieve
Il pagamento avverra' in loco, LA PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA (per cortesia, indicalo nelle note dell'ordine, grazie!)
E' possibile rinunciare 🙁 alla cena a buffet la sera del sabato all'Area Feste di San Piero a Sieve, contatta la Segreteria per il rimborso della quota cena
-
Mugello Rally 19 luglio 2025 – passeggero 35 euro (tessera compresa)
35,00€ Acquista -
Mugello Rally 19 luglio 2025 – percorso OnOff – 85 euro
85,00€ Acquista -
Mugello Rally 19 luglio 2025 – percorso Scrambler – 85 euro
85,00€ Acquista -
Mugello Rally 19 luglio 2025 – percorso Strada – 85 euro
85,00€ Acquista








